GIUSTIZIA E SOLIDARIETÀ
La nostra Carta costituzionale era l’espressione di una società solidale, che non lasciava soli i più deboli nei momenti di difficoltà. Per questo, diciannove dei… Read More »GIUSTIZIA E SOLIDARIETÀ
Agenda del presidente
La nostra Carta costituzionale era l’espressione di una società solidale, che non lasciava soli i più deboli nei momenti di difficoltà. Per questo, diciannove dei… Read More »GIUSTIZIA E SOLIDARIETÀ
Gli obiettivi assegnati dall’Europa per la giustizia civile sono impressionanti: entro il 2026 dobbiamo ridurre la durata dei giudizi del 40%, e l’arretrato, sia in… Read More »UFFICIO DEL PROCESSO, O SEZIONI STRALCIO CAMUFFATE?
Sul merito della (ultima) riforma della giustizia civile ho più volte espresso il pensiero delle Camere civili: inutile ripeterlo.Già mi aveva colpito che il Ministero… Read More »LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE IN UN ARTICOLO SOLO
Sino ad ora, contro la riforma del processo civile, sia nella sua versione originaria che in quella modificata dall’attuale gestione del Ministero, si erano pronunciati… Read More »LE RAGIONI DELLA FORZA, E LA FORZA DELLA RAGIONE
Lo so: la riforma della giustizia civile si articola su molti aspetti, e il rinvio pregiudiziale in Cassazione è sicuramente importante. Ma parliamoci chiaro: è… Read More »LA MONTAGNA STA PARTORENDO UN TOPOLINO
L’Unione nazionale delle Camere civili (UNCC), l’associazione maggiormente rappresentativa degli avvocati civilisti italiani, esprime il proprio fermo dissenso all’impianto della riforma del processo civile, come… Read More »No a colpi di mano sulla riforma del processo civile!
Per me, le tradizioni hanno la loro importanza. Certo, ci si deve intendere: rispettare le tradizioni significa custodire il fuoco, non adorarne le ceneri. La… Read More »PROCESSUS EST ACTUS TRIUM PERSONARUM….
Tra le varie proposte circolate a seguito della cancellazione di molti Colleghi dagli albi, ha suscitato un qualche dibattito l’idea di fare una sorta di… Read More »GLI AVVOCATI, TRA RIABILITAZIONE E RIQUALIFICAZIONE
Leggo da più parti che molti professionisti (non solo avvocati) per lo più giovani stanno abbandonando la loro attività, per entrare nella pubblica amministrazione. In… Read More »LA FUGA DAGLI ALBI, E LE REGOLE DEL MERCATO
Bisogna che lo confessi: dei processi penali non capisco praticamente nulla, e quindi ho l’approccio semplicistico dell’uomo della strada. Dal processo sulla tragedia del ponte… Read More »AL SERVIZIO DEI CITTADINI